-
B/g Devotion
-
Junk Midrange
-
U/W/R Control
martedì 6 maggio 2014
Journey into Nyx : la TOP 10 delle carte più giocate
venerdì 2 maggio 2014
Analisi SPOILER Journey into Nyx BIANCO by Dino "the alchemist" Pasqale
Continuiamo con l'analisi dei Colori di Jouney into Nyx con il BIANCO.
Si cimenta nella sfida il nostro carissimo amico Dino "the alchemist" Pascale autore del mitico Blog
Alchemist's Refuge che collaborerà con noi in futuro dispensando sapere da queste pagine oltre che da quelle, ovviamente, del suo
Blog.
MITICHE E RARE, TRA BOMBE E NORMALITA'
La mitica, Godsend, è effettivamente una carta che in standard potrebbe avere una certa giocabilità nel promettente mazzo BW "Humans" che diversi pro player in tutto il mondo stanno cercando di costruire (a breve potrebbe apparire una nostra proposta del mazzo). La carta comunque ha il fortissimo difetto di essere un forte investimento di mana in un formato (standard) in cui i mazzi più forti possono rispondere abbastanza facilmente all'equip dell'arma ad una nostra creatura, lasciandoci con un pugno di mosche. Detto questo, l'arma di Elspeth è una minaccia da tenere sempre a bada, soprattutto per quei mazzi che non possono rimuoverla direttamente. In modern o altri formati non vediamo come si possa giocare una carta che è inferiore ad altre simili (le varie spade X and Y) che non vedono già gioco.
Passando alle rare, sicuramente la più eccitante è Deicide, carta che sicuramente avrà fatto impallidire tutte le Thassa, Dea del Mare di questo mondo e che rende l'ingresso di Athreos, God of Passage nel formato standard meno eclatante. Questa carta quasi sicuramente sostituirà Revoke Existence dalle side (anche perché di artefatti giocabili non se ne vede traccia) e probabilmente spingerà mono nero a splashare il bianco in modo quasi obbligatorio così da rendere il match-up contro Mono Blu una semi-barzelletta.
Tra le altre rare rimaste, Aegis of the Gods potrebbe essere giocata in GW Orsetti in Modern, sfruttando la sinergia con la Fiala Eterea e in generale inserendosi nella strategia del mazzo quasi perfettamente (nonostante quel punto della curva di mana sia particolarmente intasato). In standard il fatto di non entrare prima di un qualsiasi Rubapensieri di primo turno e di non essere abbastanza aggressivo, potrebbe non fargli vedere troppo gioco.
Dictate of Heliod ha la bellezza di essere a metà tra la Lancia di Eliod e Collective Blessing e ha il vantaggio di poter essere giocata con flash. Non pensiamo vedrà molto gioco (semplicemente per il suo costo di mana), ma sicuramente qualcuno si inveterà un mazzo che possa sfruttare al meglio questo trick.
Banishing Light, o Oblivion Ring 2.0, è una carta che sicuramente si inserirà nei mazzi bianchi aggressivi o midrange, così come il suo più famoso predecessore ha già fatto in vari formati. Sicuramente in questo particolare standard gli incantesimi sono più fragili, dato che quasi tutti i mazzi hanno un qualche tipo di risposta agli incantesimi fastidiosi del piano di Theros, ma sicuramente ciò non comprometterà il suo utilizzo.
Reprisal, una carta che risponde a tutti i possibili mostri che si oppongono ai nostri piccoli soldatini/gatti/etc. bianchi. Una carta probabilmente da side, ma molto molto potente contro i vari mazzi Gr Monsters e contro il sempre fastidiosissimo Desecration Demon.
Un Rule of Law con le gambe, probabilmente non una carta da Standard e forse, probabilmente nemmeno da modern, anche se il fatto non di essere sotto Fulmine potrebbe aiutare contro i mazzi storm (che dopo il pt sono in forte discesa e quasi per niente giocati).
Fra le altre non comuni, abbiamo alcune carte da limited come Skyspear Cavalry e Sightless Brawler, ma niente di particolarmente emozionante e soprattutto nessuna nuova creatura con eroico capace di farsi spazio nell'archetipo.
Vi ricordiamo che potete trovare tutte le carte citate su MagicMerchant78.
domenica 27 aprile 2014
Journey into Nyx - Viaggio verso Nyx: Analisi Multicolore (definitiva)
Per prima cosa ci scusiamo con i nostri lettori.
Per un problema con Google, problema loro non nostro, uno degli infallibili computer guardiani della rete ha deciso che il nostro era un Blog di Spam :) e ci ha bloccato per 15 giorni, salvo poi accorgersi che ovviamente non era vero.
Detto questo bando alle ciance e passiamo all'analisi definitiva delle carte di JOURNEY INTO NYX dato che ormai lo Spoiler è completo.
Oggi è il turno delle carte MULTICOLORE (Gold).
Ripetiamo per completezza i criterdi dei voti per il Limited che saranno:
1 Ingiocabile
2 Filler
3 Buona
4 Ottima
5 Bomba
Per il Costruito se la ritengo giocabile o comunque se ci sarà qualcosa da dire lo farò altrimenti semplicemente non troverete nulla, mi esprimerò solo sulla possibile giocabilità in un formato di Costruito (è ancora troppo presto per altre valutazioni) senza azzardare votazioni numeriche (già molto difficili anche in Limited).
Limited 2.5: Krufix, Dio degli Orizzonti è un ottima carta ma non molto adatta al Limited. Costa 5 mana per essere calato e quindi arrivati a 5 mana in un Draft non ve ne servirà più molto altro. A meno di non giocare magie con costo di mana convertito altissimo nel mazzo, e conseguentemente perdere tutte le partite in cui non pescherete Krufix, questa carta vi servirà a ben poco. Trasformarla in creatura, infatti, con ben 7 di devozione sarà impresa tutt'altro che facile.
Constructed: In costruito la storia è ben diversa, la carta è veramente interessante e non mi stupirei affatto se vi crescesse qualche mazzo intorno. Con questo nuovo e spumeggiante Dio il vostro mana non andrà più sprecato e potrete accumularne a dismisura. Riempendo la vostra riserva ad ogni turno lanciare magie con costo da 8 o 10 insù potrebbe diventare un gioco da ragazzi. Molto bello anche per il Commander da tenere d'occhio altamente anche perchè il suo Starting Price non è altissimo per una mitica. Scommessa.
Limited 2: Confluenza di Mana potrà farvi comodo in un tricolore ma a parte questo perdere 1 punto vita ogni volta che la tappate non è proprio il massimo della vita.
Constructed: A distanza di anni, e di ristampe, la Città d'Ottone è ancora fortemente apprezzata soprattutto nei formati Vintage, investimento sicuro si giocherà per molto tempo e infatti il suo prezzo è già cominciato a salire molto prima della data di uscita. In Banca.
Limited 4: Raramente ho visto Planeswalker ingiocabili in Limited, e questo nuovo Ajani, Mentore di Eroi non fa eccezione. Le prime due abilità sono entrambe molto forti in Limited e il fatto di essere bianco verde fa lecitamente sperare che scenda prima del quinto turno. La terza è semplicemente partita vinta. In conclusione un gran bel Gattone.
Constructed: In rete si è già scatenata la polemica, il PlanesWalker bianco verde era molto atteso e in molti sono rimasti delusi. A mio parere i giudizi negativi su questa carta sono forse un pò affrettatti. Certo il costo 5 non aiuta ma in un mazzo a base verde potrebbe non essere un gran problema. Piace soprattutto la seconda abilità in una combinazione di colori in cui pescare non è sempre semplicissimo. Fosse costato 1 mana in meno probabilmente avrebbe convinto di più ma la mia personale opinione è di tenerne qualcuno nel cassetto e magari di approfittare dell'occasione di acquistarlo a prezzi decenti. Il mitico Ben Bleiweiss in un articolo uscito oggi lo ha paragonato a Jace, Memory Adept per avvalorare la tesi che il nuovo Ajani è perfettamente giocabile in Standard. Infatti entrambi i Planeswalker costano 5 e hanno 4 di Loyalty, inoltre la prima abilità di Ajani è anche migliore rispetto alla seconda di Jace in un formato a base di creature. In ogni caso il suo prezzo di partenza è tra i 20-25€ (come quasi sempre per i PlanesWalker mitici) sintomo però che in molti (taciturni) ci credono.
Limited 5: Se riuscite a perdere una partita con questo Diavolo alias Keranos, Dio delle Tempeste, a terra vuol dire che Voi o il Vostro mazzo quel giorno avevate seri problemi. Super.
Constructed: Questa carta mi sembra che abbia tutto per far bene. Incantesimo indistruttibile che fa pescare una carta in più a turno o fa 3 danni... dimenticavo può anche diventare un 6/5 ... in molti faranno di tutto per giocarlo in Standard.
Limited 5: Iroas, Dio della Vittoria è un Dio, si vede, e si sentirà anche. Trasforma le vostre creature in mostri quasi imbloccabili e quasi indistruttibili, un carro armato di inaudita potenza che può anche scendere in campo a partita avanzata per chiudere i conti. Cazzuto.
Constructed: Costo non elevato in termini di mana il ragazzo potrebbe avere un bel futuro.
Limited 3.5: Non comune veramente molto bella e drop a due di assoluto rispetto questa Coniatrice dell'Ade. Può generare comodamente un +4 punti vita in una partita media e questo unito alla secondà abilità rende la Coniatrice dell'Ade una grandissima carta di controllo della Race. Sicurezza.
Constructed: La qualità della carta è veramente molto elevata non mi stupirei di vederla all'opera anche in costruito.
Limited 4.5: Atreo, Dio del Passaggio è semplicemente una bomba, vediamo perchè. Costo di mana basso e potenziale body 5/4. Ma la vera chicca è la sua abilità che praticamente annichilisce ogni rimozione dell'avversario (che non esili) a meno di non pagare 3 punti vita. In Limited ovviamente questa abilità è quasi incontenibile. Atreo trova il suo naturale posto in un mazzo aggro, che renda la scelta dei 3 punti vita dell'avversario particolarmente drammatica (ti sto pestando puoi rimuovere le mie creature ma sei quasi morto). Incontenibile.
Constructed: Per le motivazioni del Limited la carta in questione potrebbe dar vita anche ad un nuovo archetipo, il suo prezzo al momento si attesta dai 22€ ai 30€ ma se dovesse trovare gioco in modo massiccio (ed è plausibile) tra un mese o due essendo una mitica potrebbero volercene il doppio, cercate di accaparrarvi il set prima che sia troppo tardi.
Limited 3: Resistenza Disperata ha scritto finisher in faccia. Fosse stata istantanea ovviamente avrebbe avuto maggior peso e diversi utilizzi. A partita avanzata ovviamente con 4 o più creature on board è molto facile che decida il game. Probabilmente la giocherete quasi sempre a patto, come al solito, di bilanciare bene il numero di creature con quello degli spell (in generale a netto favore delle prime). Finisher.
Limited 3.5: Premetto subito che questa Discepola dell'Inganno mi piace moltisso ed è un bellissima carta da più di una prospettiva. Costo di mana contenuto e body rispettabile unito ad un'abilità spesso decisiva. In pratica attivandola potremo scambiare una carta che abbiamo in mano con una di pari costo convertito all'interno del nostro mazzo. Questo in Limited rappresenta un vantaggio smodato dato che i vostri mazzi saranno sempre composti da carte con card quality molto eterogenea. Mi spiego meglio: in Limited è molto comune avere molte carte medie e 2-3 bombe (quando va bene). Per questo pescare le cosiddette bombe fa spesso la differenza tra il vivere il morire. Questa signorina, a patto di attivare la sua abilità vi permette di risolvere il problema e di cambiare una carta, che magari in quel momento è inutile, con una forte o comunque risolutiva. E' una carta molto skill intensive, ed è per questo che mi piace molto, in quanto dovrete conoscere e ricordarvi molto bene le carte di tutto il vostro mazzo per giocarla al meglio. Cervellotica.
Costruito: Il costo di mana contenuto e la bella abilità potrebbero garantirle un posto anche in costruito.
Limited 4: Non voglio sprecare molte parole su questa Coccatrice Rapidapiuma, che probabilmente è stata creata in una serata di sbornia a casa Wizards. Un 3/3 volante lampo tocco letale che di fatto quando scende al 90% uccide anche una creatura avversaria prima di partire per la race. Ci mancava anche l'abilità Monstruosità in caso servisse. Bombona.
Limited 3: Ottima carta anche questa Tessitrice di Nyx (le Gold di questa espansione sono praticamente tutte forti). Ottimo body per 3 mana e utile anche il reach. L'abilità se ben amministrata potrebbe anche rivelarsi risolutiva.
Solo un piccolo consiglio, non aspettate troppo ad usarla in una partita stallata perchè potreste morire di fine mazzo. Onesta.
Costructed: Ovviamente non si può non pensare ad un mazzo dredge o comunque a qualsiasi mazzo che interagisca con il cimitero. 2 carte a giro nel cimitero per uno di questi mazzi sono una manna, potrebbe trovare gioco.
Limited 4.5: In Limited Farika, Dea dell'Afflizione va ovviamente giocata senza riserve. Costo contenuto ottimo body e abilità fantastica. Ogni vostra creatura morta tornerà sotto forma di serpente con deathtouch, un vero supplizzio per l'avversario e un vantaggio carta difficilmente colmabile. Cattiva.
Costructed: Il basso costo potrebbe far gola a molti, potrebbe anche trovare spazio in qualche side contro mazzi che usano massicciamente il cimitero.
Limited 2: Forse la carta multicolore più bruttina di questa espansione questo Baccanale del Dio Caduto. Non dico che non vincerà qualche partita ma a 7 mana uno si aspetta altro. Da giocare solo in mazzi con moltissime accelerazioni di mana altrimenti rischia di rimanervi in mano tutta la partita. Pesante.
Limited 3: Chiudiamo l'analisi con questa Chimera Cacciatempeste, una carte di tutto rispetto. Bella e sinergica la combinazione tra abilità evasiva (Volare) e la sua abilità che ci permette di manipolare il mazzo e inoltre di infliggere danni aggiuntivi. In una parola Rognosa.
Tutte le carte di questo articolo potete trovarle già in vendita su MagicMerchant78.