Visualizzazione post con etichetta Theros decklist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Theros decklist. Mostra tutti i post

giovedì 28 novembre 2013

Jund in Standard

Salve a tutti!!!
Oggi parliamo di Standard.
L'attuale Standard è dominato fondamentalmente da 2 categorie di mazzi: quelli basati sulla Devozione e quelli basati sulle Rimozioni e Card Advantage (che usano quasi sempre nero per Thoughtseize e Hero Downfall).
In questo contesto le Removal sono molto potenti poichè diminuendo la Devozione dell'avversario ne diminuiscono il valore intrinseco delle sue carte oltre al classico 1x1.
Agli StarcityGames open Mattew Costa è emerso vincitore con questo mazzo il 24 Novembre
Creatures (16)
3 Reaper of the Wilds
3 Scavenging Ooze
4 Stormbreath Dragon
4 Sylvan Caryatid
2 Polukranos, World Eater
Lands (25)
3 Forest
1 Mountain
5 Swamp
4 Blood Crypt
4 Overgrown Tomb
4 Stomping Ground
4 Temple of Abandon
Spells (19)
4 Abrupt Decay
4 Hero's Downfall
2 Anger of the Gods
1 Mizzium Mortars
2 Rakdos's Return
3 Read the Bones
3 Thoughtseize
Sideboard
2 Mistcutter Hydra
1 Sire of Insanity
2 Underworld Connections
2 Doom Blade
2 Golgari Charm
2 Anger of the Gods
2 Duress
1 Rakdos's Return
1 Thoughtseize
Analizziamo le sue scelte:


Sideboard
La Sideboard rappresenta uno dei punti forza di questo mazzo andiamo a vedere perchè:
Contro Mono-Blue Devotion
-3 Read the Bones
-3 Reaper of the Wilds
-1 Rakdos Return
-2 Stormbreath Dragon
+2 Golgari Charm
+1 Thoughtseize
+2 Anger of the Gods
+2 Doom Blade
+2 Mistcutter Hydra
Contro Mono-Black Devotion
-1 Stormbreath Dragon
-3 Scavenging Ooze
-2 Polukranos
+1 Thoughtseize
+2 Golgari Charm
+1 Rakdos Return
+2 Underworld Connections
in questo caso l'obiettivo è la carta più fastidiosa ovvero Pack Rat e prendere vantaggio carte tramite i nostri motori di pescata
Contro Mono-Red Aggro
-3 Read the Bones
-2 Rakdos Return
-1 Stormbreath Dragon
+2 Golgari Charm
+2 Anger of the Gods
+2 Doom Blade
direi che togliamo le carte lente e mettiamo più removal possibili...
Contro Boros
-3 Read the Bones
-2 Rakdos Return
-2 Reaper of the Wilds
+2 Golgari Charm
+2 Anger of the Gods
+2 Doom Blade
+1 Thoughtseize
Contro U/W/X Control
-2 Anger of the Gods
-1 Mizzium Mortars
-4 Sylvan Caryatid
-2 Polukranos
-1 Hero Downfall
-1 Abrupt Decay
+2 Duress
+1 Thoughtseize
+2 Underworld Connections
+2 Mistcutter Hydra
+1 Rakdos Return
+1 Sire of Insanity
+2 Golgari Charm
questo è sicuramente il matchup più difficile e infatti la side è concentrata molto su questo aspetto. Interessante rinunciare alle Cariatidi ma sono un regalo ai loro Supreme Verdicts, per il resto togliamo rimozioni e aggiungiamo pescanti di ogni tipo.
Direi che questo archetipo è molto interessante e i risultati gli stanno dando ragione...mi sembra un'ottima scelta per l'attuale Metagame...
Spero di esservi stato utile ragazzi!!!
Alla prossima

lunedì 25 novembre 2013

Golgari Midrange in Standard

Salve a tutti!!!
Oggi parliamo di Standard: secondo me la Wiz ha fatto un'ottimo lavoro realizzando un ottimo formato equilibrato che permette di giocare praticamente ogni colore e combinazione, tutto a vantaggio della varietà e del divertimento dei giocatori.
L'altra volta abbiamo analizzato UWR Control e Esper, stavolta proviamo a realizzare un BUG Midrange.
Senza il bianco perdiamo carte chiave come Verdict e Revelation ma abbiamo la possibiltà di accedere a Reaper of the Wilds, Golgari Charm e Abrupt Decay.
Patrick Chapin propone questa lista:
Creatures (17)
2 Desecration Demon
2 Prophet of Kruphix
4 Reaper of the Wilds
3 Scavenging Ooze
4 Sylvan Caryatid
2 Prime Speaker Zegana
Planeswalkers (4)
4 Jace, Architect of Thought
Lands (25)
3 Forest
2 Swamp
4 Breeding Pool
4 Overgrown Tomb
4 Temple of Deceit
4 Temple of Mystery
4 Watery Grave
Spells (14)
1 Abrupt Decay
2 Dissolve
3 Far
2 Golgari Charm
3 Hero's Downfall
3 Thoughtseize
Sideboard
2 Aetherling
1 Scavenging Ooze
1 Primeval Bounty
2 Golgari Charm
2 Pharika's Cure
1 Whip of Erebos
2 Jace, Memory Adept
1 Duress
2 Gaze of Granite
1 Thoughtseize
Anzitutto notiamo come la presenza di Sylvan Caryatid ci permetta di giocare Jace e Reaper al Turno 3.
Prophet of Kruphix è una carta fortissima raddoppiando il nostro mana e facendoci giocare le creature con Flash le trasforma in Removal, in particolare il Desecration Demon.
Prime Speaker Zegana è una carta che mi ha sempre affascinato, e la sua sinergia con Demone e la possibilità di trasformare i Far in pescanti non è da sottovalutare.
Per il resto si tratta di un mazzo good-stuff che usa tutte le carte più forti del formato come Thoughtseize e Downfall.
Sempre partendo dalla base Golgari un'altra idea può essere quella di sviluppare un mazzo Devozione:
Creatures (15)
4 Desecration Demon
4 Gray Merchant of Asphodel
3 Nightveil Specter
4 Reaper of the Wilds
Lands (25)
10 Swamp
3 Golgari Guildgate
4 Overgrown Tomb
2 Temple of Deceit
4 Temple of Mystery
2 Nykthos, Shrine to Nyx
Spells (20)
2 Underworld Connections
3 Abrupt Decay
1 Devour Flesh
1 Doom Blade
4 Hero's Downfall
2 Ultimate Price
2 Whip of Erebos
3 Gaze of Granite
2 Thoughtseize
Sideboard
1 Pithing Needle
3 Mistcutter Hydra
1 Nightveil Specter
1 Deadbridge Chant
1 Underworld Connections
1 Golgari Charm
3 Pharika's Cure
1 Erebos, God of the Dead
2 Duress
1 Thoughtseize
Si tratta di un Monoblack Devotion che si avvale del verde per potere accedere alle carte migliori di questo colore e Gaze of Granite.
Interessante l'uso di Temple of Mistery in luogo di Breeding Pool, evidentemente in questo mazzo è più importante l'abilità di manipolazione che giocare spell di primo turno.
Spero di aver fornito spunti utili e interessanti! Alla prossima!

martedì 19 novembre 2013

Idee per lo Standard

Salve a tutti!!!
Quest'oggi torniamo a parlare di Standard e presentiamo alcune decklists e idee.
Iniziamo con il W/B Midrange di Patrick Chapin
Creatures (19)
2 Blood Baron of Vizkopa
4 Desecration Demon
4 Precinct Captain
2 Sin Collector
4 Soldier of the Pantheon
3 Obzedat, Ghost Council
Lands (26)
7 Plains
6 Swamp
4 Godless Shrine
1 Mutavault
4 Orzhov Guildgate
4 Temple of Silence
Spells (15)
2 Doom Blade
4 Hero's Downfall
1 Ultimate Price
1 Whip of Erebos
3 Read the Bones
4 Thoughtseize
Sideboard
2 Banisher Priest
3 Fiendslayer Paladin
1 Lifebane Zombie
2 Sin Collector
2 Underworld Connections
1 Dark Betrayal
1 Devour Flesh
2 Doom Blade
1 Elspeth, Sun's Champion
Sicuramente la Sideboard costituisce uno dei punti di forza di questo archetipo che può contare su numerose diverse scelte a seconda del Metagame.
Un'altra idea di pensare l'Orzhov in chiave aggro ci viene presentata dallo stesso Patrick, una sorta di Boros basato su scarta-carte e rimozioni anzichè Boros Charm e simili:
Creatures (26)
4 Banisher Priest
2 Cartel Aristocrat
4 Daring Skyjek
4 Dryad Militant
4 Precinct Captain
4 Soldier of the Pantheon
4 Xathrid Necromancer
Planeswalkers (2)
2 Ajani, Caller of the Pride
Lands (23)
6 Plains
1 Swamp
4 Godless Shrine
4 Mutavault
4 Orzhov Guildgate
4 Temple of Silence
Spells (9)
4 Brave the Elements
2 Orzhov Charm
1 Spear Of Heliod
2 Thoughtseize
Sideboard
4 Sin Collector
1 Dark Betrayal
3 Doom Blade
3 Profit
1 Ultimate Price
1 Ajani, Caller of the Pride
2 Thoughtseize
L'idea di base è quella di tenere pulito il board con i Removal mentre si mette sotto pressione l'avversario con Wheenies vari come Soldier of the Pantheon, Precinct Captain, Xathrid Necromancer e Banisher Priest.
Un'altra idea può essere quella di aggiungere Sphinx Revelation al B/W Midrange trasformandolo in un Esper:
Creatures (13)
1 Aetherling
2 Blood Baron of Vizkopa
2 Desecration Demon
4 Precinct Captain
4 Soldier of the Pantheon
Planeswalkers (4)
4 Jace, Architect of Thought
Lands (26)
4 Plains
2 Azorius Guildgate
4 Godless Shrine
4 Hallowed Fountain
4 Temple of Deceit
4 Temple of Silence
4 Watery Grave
Spells (17)
4 Detention Sphere
2 Azorius Charm
2 Dissolve
1 Hero's Downfall
3 Sphinx's Revelation
2 Read the Bones
3 Thoughtseize
Sideboard
1 Aetherling
3 Sin Collector
1 Devour Flesh
1 Gainsay
1 Hero's Downfall
1 Negate
1 Sphinx's Revelation
1 Elspeth, Sun's Champion
4 Supreme Verdict
1 Thoughtseize
In questo caso sarebbe ideale iniziare con Thoughtseize per poi proteggere il nostro Jace con le nostre creature, il punto debole del mazzo sarebbe sicuramente quello della delicata Manabase che infatti non riesce a supportare Precinct Captain.
I Supreme Verdicts di side secondo me possono essere il vero asso nella manica, per poter switchare verso una strategia più controllosa contro gli aggro in modo totalmente inaspettato.
Sempre restando nell'ambito controllo passiamo al U/W/R
Creatures (2)
2 Aetherling
Planeswalkers (5)
1 Elspeth, Sun's Champion
4 Jace, Architect of Thought
Lands (26)
4 Island
3 Plains
4 Hallowed Fountain
3 Izzet Guildgate
4 Sacred Foundry
4 Steam Vents
4 Temple of Triumph
Spells (27)
4 Detention Sphere
4 Azorius Charm
1 Counterflux
2 Dissolve
4 Sphinx's Revelation
3 Anger of the Gods
2 Divination
3 Mizzium Mortars
4 Supreme Verdict
Sideboard
2 Pithing Needle
3 Soldier of the Pantheon
1 Stormbreath Dragon
1 Blind Obedience
1 Counterflux
2 Gainsay
2 Negate
1 Elspeth, Sun's Champion
1 Jace, Memory Adept
1 Anger of the Gods
1 Glare of Heresy
Seconda Versione
Creatures (1)
1 Aetherling
Planeswalkers (11)
2 Chandra, Pyromaster
2 Elspeth, Sun's Champion
4 Jace, Architect of Thought
3 Jace, Memory Adept
Lands (26)
4 Island
3 Plains
4 Hallowed Fountain
3 Izzet Guildgate
4 Sacred Foundry
4 Steam Vents
4 Temple of Triumph
Spells (22)
4 Detention Sphere
4 Sphinx's Revelation
4 Anger of the Gods
3 Divination
3 Mizzium Mortars
4 Supreme Verdict
Sideboard
2 Pithing Needle
1 Aetherling
3 Soldier of the Pantheon
3 Stormbreath Dragon
1 Blind Obedience
1 Celestial Flare
2 Dispel
1 Shock
1 Chandra, Pyromaster
Rispetto alla versione Esper perdiamo Thoughtseize e Barone ma guadagniamo fondamentalmente Anger of the Gods guadagnandone contro i Super-aggro ma perdendone contro i mazzi più lenti; è una scelta fortemente dipendente dal Metagame.
Cambiando angolazione e colori diamo un'occhiata a questo Jund Midrange sempre di Patrick Chapin costruito intorno a Golgari Charm:
Creatures (13)
3 Desecration Demon
3 Scavenging Ooze
3 Stormbreath Dragon
4 Sylvan Caryatid
Planeswalkers (6)
4 Chandra, Pyromaster
2 Xenagos, the Reveler
Lands (24)
2 Mountain
3 Swamp
4 Blood Crypt
3 Golgari Guildgate
4 Overgrown Tomb
4 Stomping Ground
4 Temple of Abandon
Spells (17)
1 Abrupt Decay
3 Golgari Charm
1 Hero's Downfall
3 Dreadbore
2 Rakdos's Return
3 Read the Bones
4 Thoughtseize
Sideboard
3 Underworld Connections
2 Polukranos, World Eater
4 Anger of the Gods
1 Dreadbore
1 Duress
2 Mizzium Mortars
2 Slaughter Games
Xenagos risulta sinergico con le Cariatidi per poter giocare un Rakdos Return prima possibile.
Un'altra idea può essere di sostituire Desecration Demon con Polukranos.
In ogni caso Golgari Charm è un'ottima carta ancora sottovalutata che permette di:
Spero di avervi fornito spunti utili per i vostri tornei e partite tra amici!!!
Alla prossima!

giovedì 7 novembre 2013

Idee per il Merfolk in Modern

Salve ragazzi!
Oggi si parla di Modern, vorrei iniziare dalla Banned list probabilmente la più lunga della storia di Magic e si rumoreggia di un possibile ban di Deathrite Shaman...secondo il mio modesto parere se un Bird of Paradise (potenziato senza dubbio) è passibile di ban c'è qualcosa che non va.
Un articolo di Jeff Cunningham analizzando la situazione attuale proponeva una lista di banned alternativa con una decina di nomi che voglio condividere con voi:
con queste in forse
Dite pure cosa ne pensate...
In ogni caso, quello che proponiamo oggi è un U/B Merfolk basato su Master of Waves che i vari Jund potrebbero avere problemi a rimuovere data le sue caratteristiche che lo rendono immune a Bolt, Terminate e Abrupt Decay.
Maelstrom Pulse? C'è Kira Great Glass-Spinner

Questa lista è di Todd Anderson
Creatures (22)
3 Cursecatcher
4 Lord of Atlantis
4 Master of the Pearl Trident
4 Master of Waves
4 Silvergill Adept
2 Kira, Great Glass-Spinner
1 Vendilion Clique
Lands (22)
6 Island
4 Darkslick Shores
4 Misty Rainforest
4 Mutavault
4 Watery Grave
Spells (16)
4 Aether Vial
4 Spreading Seas
3 Dismember
1 Spell Pierce
4 Thoughtseize
Sideboard
2 Grafdigger's Cage
4 Spellskite
3 Threads of Disloyalty
3 Hurkyl's Recall
2 Negate
1 Swan Song
La presenza del Nero è ovviamente dovuta a Thoughtseize per poter competere in questo metagame pieno di combo, dato che Spell Pierce e Spell Snare non sono sufficienti a contenerli.
La prima carta che salta all'occhio è Spreading Seas: la possibilità di dare passa-isole alle proprie creature permette di evitare Tarmogoyf vari e creature fastidiose come Kitchen Frinks o Wurmcoil Engine.
Contro alcuni mazzi si trasforma in una Stone Rain con cantrip rallentando l'oppo quanto basta per sommergerlo con le nostre creature via Fiala. Contro Urzatron è ovviamente devastante trasformando in Isola una delle 3 senza considerare la possibilità di potersi liberare di Raging Ravine e Treetop Village.
Per quello che riguarda Kira non si tratta purtroppo di un Tritone ma contro removal vari è ovviamente un toccasana.
Insieme a Spellskite fornisce quasi-invulnerabilità contro carte come Splinter Twin.
Copie aggiuntive non sono purtroppo possibili dato il suo status Leggendario e la difficoltà di essere ucciso rendono davvero spiacevole pescarne più di uno.
Per quello che riguarda la sideboard:
Swan Song è una strana carta ma contro i combo è fondamentalmente un counterspell a costo 1, i Negate servono a neutralizzare le altre minacce come Karn Liberated e Oblivion Stone.
Gli Spellskite sono ovviamente assurdi contro Splinter Twin e tutti i mazzi che targettano molto, specialmente con una fiala caricata a 2.
Threads of Disloyalty è una delle migliori risposte al Tarmogoyf , aggiunge 2 punti Devozione al Master of Waves e non è raro "rubare" un Deathrite Shaman mentre si distrugge la mana base dell'oppo con Spreading Seas.
Gli Hurkyl's Recall sono ovviamente contro Affinity specialmente nelle situazioni di race.
Infine Grafdigger's Cage è la risposta al Pod.
In Standard mono U Devotion è il mazzo da battere, in Legacy  grazie a True-Name Nemesis  (di cui abbiamo parlato QUI) e la sua mostruosa interazione con Phantasmal Image potrà imporsi...perchè non tentare anche in Modern?
Spero di essere stato utile.
Alla prossima ragazzi!!!

mercoledì 16 ottobre 2013

PT Theros Standard: decklist e analisi top 8

Salve a tutti ragazzi!!!
La top 8 del Pt Theros a Dublino è stata vinta da Jeremy Dezani con Mono U Devotion, archetipo rappresentato da ben 3 players nella top 4, la top 8 è stata la seguente:
  • 3 Mono U Devotion
  • Mono B Devotion
  • Esper Control
  • Colossal Gruul
  • Mono R Devotion
  • Orzhov Midrange
Anzitutto il formato è molto variegato con colori e carte molto diversi, tutti competitivi e questo non può che far bene alla giocabilità generale del formato e alla possibilità dei giocatori di creare archetipi competitivi, quindi onore alla Wizards che ha creato uno Standard molto bilanciato.
Iniziamo con l'analisi del Mono U Devotion di Jeremy Dezani il vincitore (le differenze tra i 3 mazzi erano davvero minime)
http://www.magicspoiler.com/wp-content/uploads/2013/09/Master-of-Waves-Theros-Spoiler.jpg
Creatures (30)
4 Cloudfin Raptor
4 Frostburn Weird
4 Judge's Familiar
4 Master of Waves
4 Nightveil Specter
2 Omenspeaker
4 Tidebinder Mage
4 Thassa, God of the Sea
Planeswalkers (2)
2 Jace, Architect of Thought
Lands (24)
21 Island
3 Mutavault
Spells (4)
2 Cyclonic Rift
1 Disperse
1 Bident of Thassa
Sideboard
1 Pithing Needle
2 Ratchet Bomb
2 Aetherling
3 Wall of Frost
3 Negate
1 Triton Tactics
2 Jace, Architect of Thought
1 Mutavault
Il mazzo presenta una buona curva con creature che incrementano la Devozione come Frostburn Weird o Nightveil Specter e chiude i game con le star del mazzo ovvero Thassa e il Master of Waves.
Jace e Thassa sono le carte chiave per il mirror, mentre il Judge Familiar risulta abbastanza inutile in questo matchup.
Sam Black, il 3o classificato, dice che nonostante abbia vinto nei quarti contro monoB Devotion, questo rappresenta un brutto matchup dovuto principalmente all'alto numero di Removal e all'imbloccabilità di Lifebane Zombie.
Andiamo quindi a vedere il mononero di Yamamoto
http://8e8460c4912582c4e519-11fcbfd88ed5b90cfb46edba899033c9.r65.cf1.rackcdn.com/sales/cardscans/MTG/THS/en/nonfoil/GrayMerchantOfAsphodel.jpg
Creatures (15)
4 Desecration Demon
4 Gray Merchant of Asphodel
4 Lifebane Zombie
2 Pack Rat
1 Erebos, God of the Dead
Lands (25)
16 Swamp
4 Mutavault
4 Temple of Silence
1 Nykthos, Shrine to Nyx
Spells (20)
4 Underworld Connections
2 Devour Flesh
4 Doom Blade
4 Hero's Downfall
2 Whip of Erebos
4 Thoughtseize
Sideboard
1 Pithing Needle
4 Xathrid Necromancer
1 Devour Flesh
4 Pharika's Cure
1 Erebos, God of the Dead
4 Duress
La carta chiave del mazzo sembra essere il Mercante Grigio di Asfodelo, dopo qualche colpo di Desecration Demon e/o Lifebane Zombie è capace di essere facilmente letale.
Il Mercante dà il meglio di sè contro i mazzi aggro, specie monorosso e monoblu dove di solito riesce a farci guadagnare abbastanza tempo prima di poterne giocare un altro.
Altra nota importante è la presenza di 4 Scryland (di cui avevamo illustrato la forza Qui), che in questo mazzo non sono altro che paludi che entrano il gioco tappate, ma questo mazzo ha la necessità di non saltare land drop all'inizio per cui sono un'ottima aggiunta, ma se l'effetto rallentante dovesse essere troppo scomodo possono sempre essere sostituite da terre base.
Personalmente aggiungerei un Nyktos e toglierei un Underworld Connections, che solitamente non vogliamo pescare in copie multiple ma dipende ovviamente dal Metagame.
La Frusta di Erebos è un'ottima carta sia contro controllo per la sua abilità di rianimare, sia contro aggro per il Lifelink.
Infine vorrei illustrare la possibilità di sostituire tutte o alcune le Doom Blade con Ultimate Price, nel caso il vostro Metagame fosse infestato da Desecration Demon e simili.
Esper Control di Wafo Tapa
http://8e8460c4912582c4e519-11fcbfd88ed5b90cfb46edba899033c9.r65.cf1.rackcdn.com/sales/cardscans/MTG/RTR/en/nonfoil/SupremeVerdict.jpg
E' una decklist abbastanza lineare, da rilevare l'altro numero di rimozioni, il set completo di 8 Scryland: questo mazzo è la scelta degli amanti del controllo old style.
Colossal Gruul di Makihito Mihara
http://roxiecards.com/wp-content/uploads/2013/07/Garruk-Caller-of-Beasts.jpg
Creatures (28)
3 Arbor Colossus
4 Burning-Tree Emissary
4 Elvish Mystic
3 Scavenging Ooze
4 Sylvan Caryatid
4 Voyaging Satyr
4 Polukranos, World Eater
2 Nylea, God of the Hunt
Planeswalkers (9)
3 Domri Rade
4 Garruk, Caller of Beasts
2 Xenagos, the Reveler
Lands (23)
9 Forest
2 Mountain
4 Stomping Ground
4 Temple of Abandon
4 Nykthos, Shrine to Nyx
Sideboard
1 Mistcutter Hydra
2 Nylea's Disciple
1 Sylvan Primordial
2 Wasteland Viper
2 Burning Earth
1 Destructive Revelry
2 Chandra, Pyromaster
1 Xenagos, the Reveler
3 Mizzium Mortars
Questo mazzo cerca di accomulare mana tramite creature e Nyktos per poter calare presto sia mostri che Planewalkers che procurano altre creature e vantaggio carte, una strategia sicuramente efficace in questo Standard date le carte a disposizione. Mistcutter Hydra è una carta interessante da poter giocare in multiple copie ed evantualmente maindeckare nel caso nel nostro metagame abbondino i Mono U Devotion.
Kamiel Cornellisen MonoRed Devotion
http://8e8460c4912582c4e519-11fcbfd88ed5b90cfb46edba899033c9.r65.cf1.rackcdn.com/sales/cardscans/MTG/THS/en/nonfoil/PurphorosGodOfTheForge.jpg
Creatures (26)
4 Ash Zealot
4 Boros Reckoner
4 Burning-Tree Emissary
3 Ember Swallower
4 Frostburn Weird
4 Stormbreath Dragon
3 Purphoros, God of the Forge
Planeswalkers (1)
1 Chandra, Pyromaster
Lands (26)
21 Mountain
1 Mutavault
4 Nykthos, Shrine to Nyx
Spells (7)
4 Magma Jet
2 Hammer of Purphoros
1 Mizzium Mortars
Sideboard
2 Chandra's Phoenix
2 Burning Earth
1 Hammer of Purphoros
1 Chandra, Pyromaster
3 Anger of the Gods
3 Mizzium Mortars
3 Peak Eruption
Altro mazzo da battere del formato, questa versione presenta un numero basso di spari e punta maggiormente sulle creature e il fattore Devozione in particolare Niktos e Purphoros, questo giustifica anche la scelta di Frostburn Weird.
Infine resta l'Orzhov Midrange, che non sfrutta la sinergia di Nyktos e Devozione ma si basa sulle carte migliori dei due colori: in particolare Desecration Demon, Blood Baron e soprattutto Obzedat sono tra le creature più forti del formato in grado di resistere a gran parte delle rimozioni comunemente utilizzate.
Sembra la Devozione sia la meccanica dominante e il metagame stia velocemente cambiando rispetto a Return to Ravnica, questo non può che far bene al gioco abbassandone notevolmente i costi, non dovendo più ricorrere a numerose Shocklands, tutto a  beneficio del divertimento.
Tutti i colori sono rappresentati nella Top 8 e ci sono archetipi competitivi dall'iperaggro Monorosso all'Esper Control.
Alla prossima e buon divertimento!!!