Visualizzazione post con etichetta Magic Visual Spoiler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magic Visual Spoiler. Mostra tutti i post

giovedì 12 settembre 2013

Monorosso Theros e Standard sarà il mazzo da battere?

Ci sono alcune carte di Theros Rosse che hanno attirato la mia attenzione:
Questo signore ci permette di
  • Trasformare ogni creatura che giochiamo in uno Shock
  • Pompare la forza di TUTTE le nostre creature ogni 3 mana
  • Qualora dovessimo raggiungere la devozione avere un tenero 6/5 indistruttibile (come vedremo non dovrebbe essere difficile)
Il Drago è un ottima creatura con volare e rapidità che dovrebbero quasi sempre consentire almeno 4 danni subito, la protezione dal bianco non è affatto trascurabile rendendolo immune a rimozioni molto comuni in standard quali Azorius Charm e Detention Sphere.
Il doppio costo rosso ci aiuta a raggiungere l'agognata Devozione per Purforos e a questo punto la Mostruosità è un surplus dato che sarebbe stato fortissimo anche senza.
Giustamente il Dio della Fucina non poteva essere disarmato....questa carta fa Fervor a tutte le nostre creature (desiderabile nel rosso) e risolve un grande problema del late-game di questo tipo di mazzi in quanto trasforma permanentemente in 3/3 le nostre terre in eccesso.
Anche in questo caso il doppio costo ci aiuta con la Devozione.
Uno sparo che ai suoi tempi fu molto giocato sia in Standard che in Blocco grazie al suo effetto di manipolazione proprio in mazzi di questo tipo.
Costo contenuto, body enorme per questo colore e Devozione, trovate maggiori informazioni in questo articolo
Questa carta sarà sicuramente la base dei mazzi rossi
Appena uscita...il nuovo Jackal Pup migliorato...sappiamo tutti quanto siano forti nel rosso le creature a 1 mana con 2 in forza
Potrebbero fare molto comodo per manipolare il mazzo ed eventuali splash (pensavo al blu per Steam Augury), maggiori info QUI e QUI
E non sono ancora uscite neanche tutte le carte di Theros!!!

Standard
Un eventuale monorosso potrebbe contare anche sul blocco RTR e M14
  1. Mizzium Mortars: carta fortissima già molto giocata in standard funge sia da fulmine che da Ira
  2. Ash Zealot: doppio mana rosso (Devozione), Haste e First Strike anche se forse era più utile contro i flashback di Innistrad
  3. Rakdos Isterico: 2/2 a costo 1 nulla da aggiungere
  4. Solcacatene della Casa del sangue: 2 mana forza 3, incredibile per il rosso
  5. Emissaria Brucia Albero: Doppio Costo rosso per Devozione che con un po'di fortuna otteniamo facilmente al turno 4
  6. Censore Boros: Triplo Costo Rosso per Devozione e carta fortissima
  7. Risvegliare l'antico: Triplo costo rosso per Devozione, anima praticamente Purfuros da solo, con trample sarebbe stato perfetto ma anche Haste non è male
  8. Chandra Padrona del Fuoco: Doppio Rosso per Devozione e un Planeswalker di tutto rispetto
  9. Flagello di Valkas: Triplo Rosso per Devozione, un ottimo compagno di giochi per il Drago Soffio di Tempesta
  10. Giovane Piromante: altro drop a 2 fortissimo (mai visti così tanti rossi in Standard) e sinergico con Purfuros potendo creare pedine con Shock incorporato e "pompabili" in forza e il Martello che dà Haste
  11. Nascita Ardente: seppure mediamente i giocatori non amino i coinflip questa carta ha le stesse sinergie delle pedine del Piromante.
Lascio a voi trovare eventuali altre carte utili e a testare gli spunti dati ma sembra chiaro che per gli amanti del rosso c'è molta carne al fuoco...
Ad occhio sembrano possibili 2 diversi build:
  • Una monocolore con una curva bassa e molto aggressivo
  • Una più controllosa che magari sfrutta le terre con Scry e uno splash Gruul/Boros/Izzet o Rakdos
Spero di esservi stato utile!
Alla prossima ragazzi!!!

mercoledì 11 settembre 2013

Theros: Steam Augury la nuova Fact of Fiction?

L'associazione risulta abbastanza naturale tra Steam Augury 
e Fact or Fiction una delle carte più forti mai realizzate
Ma la Wizard non aveva detto che i peschini instant sono troppo forti e non andavano più stampati? :-)
La carta di Theros è leggermente peggio della Fof ma secondo me non di molto:
in una situazione "normale" di 2 terre e 3 carte separeremo le 2 pile con 1 terra e la carta più forte e 1 terra e le 2 carte meno forti, ottenendo un effetto analogo alla carta d'invasione, tuttavia qualora avessimo bisogno specifico di una carta, un'ira di Dio ad esempio, l'avversario preferirà darci 4 carte anzichè quella.
Ma attenzione!!! Con l'Augury possiamo fare dei simpatici Mind trick separando le carte come sopra quando abbiamo già l'Ira (o quello che vogliamo far credere) in mano e prendere così le 4 carte che l'avversario ci porgerà, si tratta di una strategia rischiosa ma i giocatori più scaltri ne faranno sicuramente uso.

Va anche detto che si tratta di una carta bicolore e questo ne limiterà sicuramente l'uso rispetto al suo alter-ego monocolore.
Fossi in voi me ne procurerei 4X più velocemente possibile, sono sicuro che questa carta vedrà molto gioco in Constructed.
Spero di esservi stato utile, alla prossima!!!



martedì 10 settembre 2013

Strategia Theros: terre doppie buone o cattive?

Salve a tutti ragazzi!
Visto che l'argomento è fonte di intenso confronto cerchiamo di capire qualcosa di più su queste "Terre doppie" con Scry 1 di Theros.

Contesto
Per poter valutare una carta anzitutto si deve analizzare il/i formato/i in cui si inserisce, in questo caso siamo in uno Standard in cui sono presenti le Shocklands di RTR e sono appena uscite le Dual di M13, non rimpiazzate in M14.
Credo quindi che possiamo dire tranquillamente che nel reparto terre doppie "si è aperto un buco" in Standard.
In Modern forse sono troppo lente (anche se solo un Sith vive di assoluti epic cit.) eccetto per mazzi Combo sui torneremo dopo.

Forza relativa
Sappiamo con certezza che le Scryland sono più forti di queste

e chi gioca da un po' si ricorderà che le CIP lands di Invasione furono molto giocate nello standard di allora (ad esempio nel mazzo Psychatog)
Ma meno forti di queste

che sono le Terre Doppie più forti mai stampate dopo le Dual Lands di Alpha (no le fetchlands non sono terre doppie, sono fortissime ma sono un tipo di carta diverso).

Utilità
Siccome tutti sappiamo a cosa serva una terra doppia ci concentreremo sull'effetto Scry1:
Supponiamo di aprire una mano (per semplicità supponiamo Limited in cui abbiamo quasi sempre 17 terre e 23 carte) con una sola Scryland e 2 o 3 carte forti a costo 2, una buona mano nel complesso che ci dispiace mulligare dato che ci basterebbe pescare una terra di qualsiasi tipo.
Analizziamo gli scenari On the play e On the draw:
  • On the play CIP o ShockLand Se la terra fosse una normale Tap land dovremmo obbligatoriamente pescare terra nel turno successivo per cui il calcolo è 16 terre/33 carte totali=0,48 -> 48% di probabilità. Penso siamo d'accordo nel definire questa giocata ad eccessiva varianza e mulligheremo la mano
  • On the play Scryland In questo caso avremo la possibilità di vedere 2 carte invece di una per cui avremo 16/33 alla prima carta + 16/32 alla seconda quindi la probabilità è : 0,48+(0,5x0,52)=0,74 -> 74% di vedere almeno una terra nelle prossime 2 carte
  • On the draw CIP o Shockland Come prima avremo la possibilità di vedere 2 carte invece di una per cui avremo 16/33 alla prima carta + 16/32 alla seconda quindi la probabilità è : 0,48+(0,5x0,52)=0,74 -> 74% di vedere almeno una terra nelle prossime 2 carte
  • On the draw Scryland Con 3 carte abbiamo 16/33 alla prima + 16/32 alla seconda + 16/31 alla terza per cui : 0,48+(0,5x0,52)+(0,51x0,26)=0,87-> 87% di vedere almeno una terra in 3 carte
Ognuno può trarre le conclusioni che vuole ma è innegabile che queste terre possano contribuire a diminuire il numero di mulligan a vantaggio di spettacolo e divertimento, e in ogni caso, permetterci di rimettere in fondo al deck quella carta che non ci serve a inizio partita vuoi perchè troppo costosa, vuoi perchè non particolarmente brillante in quel particolare matchup.
Nel lategame stesso ragionamento: spesso non siamo felici di pescare la decima terra quando ci servirebbe uno shock con l'oppo a 2, questo piccolo effetto di manipolazione può evitarci la seconda terra consecutiva o il Leone della savana che non ci serve adesso.


Mazzi
Siamo tutti d'accordo che in mazzi aggro o che comunque amano giocare spell di primo turno non siamo contentissimi con una terra del genere, per cui credo saranno giocate
  • In Mazzi di controllo che di solito non giocano spell a inizio partita 

  • In Mazzi combo (tipo Storm) che accumulano risorse senza giocare molte spell all'inizio per poi "scombare" all'improvviso in un solo turno in cui il piccolo effetto di manipolazione può farci particolarmente comodo dato che è gratis

Conclusioni
Premettendo che la giocabilità di una carta dipende da moltissimi fattori ed è quindi molto difficile da prevedere, secondo me queste terre con Scry sono buone carte e troveranno gioco in Standard soprattutto quando Ravnica ruoterà fuori.
Spero questa piccola analisi vi sia stata utile e che possiate mulligare il meno possibile.
Alla prossima ragazzi.

venerdì 6 settembre 2013

Theros Preview: Polukranos, World Eater

Per gli amanti del verde c'è roba grossa:


 

Polukranos, World Eater ci fornisce di un enorme body 5/5 al modico costo di 4 mana, il che sarebbe già forte di suo, in più con XXG diventa mostruosa...cosa vuol dire?

Facciamo un esempio supponiamo io abbia 7 mana posso dare 3 segnalini +1/+1 alla nostra idra trasformandola permanentemente in un 8/8 e IN PIU' posso farle infliggere danni pari ai segnalini (3 in questo caso) divisi tra un qualsiasi numero di creature e loro faranno danni pari alla forza, in pratica facendo bene i conti posso facilmente fare piazza pulita delle creature medie e piccole o di una grande per poi avere campo libero con il mio Polukranos 8/8.
Se aggiungiamo il fatto che le rimozioni verdi non sono all'ordine del giorno, capiremo che stiamo parlando di una vera e propria Bomba.

Tiene il paragone con carte come Rumbling SlumVenuta del Wurm siete d'accordo?

 

 

Sono sicuro che questa carta vedrà molto gioco, vista anche la facilità del verde di poterla mettere in campo almeno un turno prima del 4°, sicuramente in standard, visto anche che il Thragtusk ruota fuori, e forse anche in Modern.

In Limited si tratta ovviamente di una bomba senza senso che sperate SEMPRE di aprire e MAI ve la giochino contro.

Come confermato dalle prime impressioni il livello medio delle creature di questa espansione sembra essere molto alto...ne guadagnerà sicuramente lo spettacolo e il divertimento dei giocatori.


Theros Spoiler: ecco a voi le 5 Terre Doppie

New Page 1

Aggiorniamo il Theros Spoiler con le nuove 5 terre doppie dell'espansione.Si stanno scatenando in rete migliaglia di commenti su queste terre, in pratica si tratta di terrre doppie che entrano in gioco tappate ma fanno Profetizza 1 (Scry 1) ogni volta che entrano.
A mio modesto parere, pur non essendo devastanti, la possibilità di manipolare la pescata con uno Scry 1, ad esempio quando si è in mana screw o flood, non va assolutamente sottovalutata.
Trovate il Visual Spoiler completo aggiornato ad oggi qui.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine

mercoledì 4 settembre 2013

Theros Preview: Abhorrent Overlord

Da che mondo è mondo ogni set base ha il suo Lord Of The Pit

e Theros non fa eccezione regalandoci l'Abhorrent Overlord

Il gioco si è molto evoluto da allora specialmente per quanto riguarda le creature per cui il paragone risulterebbe impietoso.
Questo demone di Theros possiede un body 6/6 volante e aggiunge tante Arpie 1/1 volanti pari alla somma dei mana neri tra i nostri permanenti (nel peggiore dei casi 2), quindi diversamente dal suo antenato ci fornisce le creature per i sacrifici che richiede.
Sembra un ottimo finisher per il nero nello standard dato che anche qualora venisse immediatamente rimosso (cosa non facile dato che è nero ed è 6/6) dà un buon vantaggio con le arpie che mette in gioco.
Dite che esageriamo se lo paragoniamo con il Grave Titan?

martedì 3 settembre 2013

Theros Preview: Thassa, God of the Sea, Indistruttibile e Imbloccabile Manipolatore

Carte così forti si vedono di rado!!!


Cerchiamo di analizzare con metodo:
al costo di 3 mana di cui uno specifico abbiamo un incantesimo indistruttibile che ci permette di fare Scry 1 (guardare la prima carta del grimorio e metterla in fondo qualora non fosse gradita).
In soldoni a inizio partita avremo la possibilità di trovare il mana necessario e toglierci pesanti costi di lancio mentre nel mid e late game avremo finalmente una soluzione al fastidiosissimo Mana Flood. Ci troviamo di fronte, in pratica, ad una piccola Sylvan Library.
Al costo di 2 mana potremo rendere una qualsiasi creatura Imbloccabile, ad esempio Scroll Thief, Ladra di Segreti o qualsiasi altra carta di questo genere che uscirà in Theros, non dimentichiamoci inoltre della sinergia con l'abilità Cipher della Gilda Dimir (Cifrare (Cipher): Poi puoi esiliare questa carta magia codificata su una creatura che controlli. Ogniqualvolta quella creatura infligge danno da combattimento a un giocatore, il suo controllore può lanciare una copia della carta codificata senza pagare il suo costo di mana).
Infine la Devozione: un'abilità che finisce inevitabilmente col favorire mazzi monocolori (in contrasto col blocco Ravnica) in cui potremo facilmente attivarle.
In questo caso è sufficiente avere in campo 2 carte a doppio costo blu o 4 a un solo mana specifico per potere abusare di un 5/5 indistruttibile e imbloccabile al costo di 3 mana!!!
Gettando un occhio anche a M14 non mi meraviglierei che il mazzo da battere possa essere proprio un un aggro-control monoblu a base di tritoni, e magie per controllare il board e il gioco nel mid-game.
Credo che una carta del genere troverà facilmente spazio anche in Modern dove può contare su Remand (una tempo-card perfetta per questo genere di mazzo) e tutta la base di faeries presente in Lorwin, per cui il suo valore potrà solo che aumentare nel tempo e i giocatori che amano questo colore avranno finalmente pane per i loro denti!!!
Che il Dio del Mare sia con voi!!!

lunedì 2 settembre 2013

Theros: Tutto quello che sappiamo finora

Come avrete intuito si tratta della prima espansione del blocco Theros e sarà seguita da altre 2 espansioni: Born of the Gods e Journey into Nix.

Ambientazione

Ha un ambientazione stile antica Grecia ed è prevalentemente monocolore con qualche carta multi.
I tipi di creatura saranno modellati sull'ambientazione e ci troveremo davanti Minotauri, Kraken, Gorgoni, Idre, Centauri, Tritoni, Satiri e Sfingi.
Ci saranno anche 3 planeswalkers e uno sarà Elspeth.

Il piano di Theros si svolge attorno a 3 città Meletis, Akris e Setessa (ispirate a Sparta, Atene e la leggenda delle Amazzoni) intorno alle quali vi sono molteplici mostri, combattuti dagli eroi, ispirati a loro volta da 5 divinità: Heliod (bianco), Erebos (nero), Nylea (verde), Thassa (blu) e Purphuros (rosso).


Prerelease

I prerelease si svolgeranno nelle giornate di 21 e 22 Settembre e i giocatori, in modo simile al precedente blocco, avranno la possibilità di scegliere il loro sentiero eroico basato su uno dei 5 colori.
Dei 6 booster necessari per il tornei, 1 sarà quindi basato sul colore scelto in cui sarà presente una delle 5 Carte Promo giocabili, e gli altri 5 saranno normali booster.

Temi e Meccaniche

Theros sarà molto incentrata sugli incantesimi con una vasta presenza di tale tipo di carta insieme ad altri come ad esempio Creature-Incantesimo. Le aure in quest'ambientazione rappresentano gli Dei e il loro influsso. Alcune Creature-Incantesimo hanno l'abilità Bestow che permette al giocatore di giocare la carta come un aura dando un bonus alla creatura incantata e se questa dovesse lasciare il gioco l'aura si trasforma in una creatura con caratteristiche simili al bonus che forniva.

Un'altra meccanica basata sulle divinità è Devotion che produce effetti a seconda dei simboli di mana tra i permanenti controllati.

Le carte Umano hanno alcune volte la keyword Heroic che innesca un'abilità qualora il controllore lo bersaglia con una magia.

I Mostri hanno invece la keyword Monstrosity (guarda un po':)) che, pagando un costo d'attivazione, "gonfia" permanentemente la creatura, di solito innescando una certa abilità. Quest'abilità può essere usata però solo se la creatura non è mostruosa e quindi una sola volta.



Prime Impressioni

A una prima occhiata sembra una serie con un ambientazione molto forte (un po' come Innistrad per capirci), con una battaglia bene/male presentata sotto forma di Eroi e Mostri.
Le prime carte uscite sembrano di un buon livello, soprattutto le creature, per cui il Limited sarà sicuramente divertente, e al Prerelase ne vedremo delle belle.
Per il Constructed è ancora presto ma si aspetta un ritorno ai monocolori dopo il "coloratissimo" Blocco Ravnica.
Che la forza sia con voi e vi permetta di sconfiggere i potenti e numerosi mostri!!!





Theros Visual Spoiler 75/249

Aggiorniamo il Visual Spoiler di Theros  con 3 nuove carte:
Eliod, Dio del Sole / Heliod, God of the Sun - Lost in a Labyrinth - Daxos of Meletis.
Heliod, God of the Sun Lost in a LabyrinthDaxos-of-Meletis-spoiler

Continuate a seguire il nostro Blog per le uscite e i commenti giornalieri.
Trovate la Theros Visual Spoiler aggiornata qui.
A breve l'inizio della prevendita nel nostro Ebay Store.

domenica 1 settembre 2013

Theros Preview: Celestial Archon, creatura incantesimo con Bestow

Celestial Archon: 5 mana per una creatura 4/4 bianca volante con attacco improvviso...nulla di strano sembrerebbe e invece:
Anzitutto è un incantesimo!!!
Quindi d'ora in poi il Lucent Liminid non sarà l'unico rappresentante della categoria...
L'abilità Bestow 5WW ci dice che possiamo decidere di giocare la carta come normale creatura 4/4 volare, attacco improvviso per il suo normale costo di lancio OPPURE pagare il costo di Bestow per usarla come Aura per dare +4/+4 volare e attacco improvviso a un'altra creatura.
Qualora non dovesse essere più attaccato a questa creatura, ad esempio la creatura muore, l'Archon diventa una creatura 4/4 volante con attacco improvviso, per cui se possibile è preferibile lanciarla per il suo costo di Bestow.
Ci sono però 2 cose da ricordare: la creatura è un incantesimo e quindi vulnerabile a tutte le carte anti-incantesimo come Naturalize o Disenchant, e soprattutto di essere molto cauti, quando decidiamo di pagare il suo costo di Bestow per incantare una delle nostre creature, poichè se l'avversario decide di giocare una rimozione "in risposta", tipo Doom Blade per intenderci, il nostro Archon "fizzlerà"e andrà direttamente nel cimitero senza poter diventare una creatura non avendo più il bersaglio legale su cui era stato dichiarato.
Una carta sicuramente interessante e molto particolare che ci fa capire come il tema incantesimi e aure sarà predominante in questo set.

sabato 31 agosto 2013

Theros Preview: Ember Swallower un bestione spaccaterre

Theros!!! Eroi e mostri...

Un'espansione di forte ambientazione greco-romana da parte della wizards, cosa aspettarsi??

Guardando le prime news dello spoiler saltano all'occhio diverse carte: anzitutto la ristampa di Thoughtseize, probabilmente il più forte scarta carte a un mana mai stampato che a un piccolo costo di 2 vite (a inizio partita facilmente sostenibile) non presenta le limitazioni di Duress o la casualità di Cabal Therapy.

Ma cattura la mia attenzione Ember Swallower, un bel bestione rosso che, al costo di 4 mana di cui 2 specifici, ci dà un ottimo body 4/5 e un interessante l'abilità Monstrosity che lo trasforma in un mostruoso (appunto) 7/8, priva ogni giocatore di 3 terre rendendo al nostro avversario molto più difficile difendersi adeguatamente e velocemente.
In che tipo di mazzo potremmo giocarlo? Sicuramente in un mid-range o controllo a base rossa magari monocolore o al massimo bicolore in cui non troveremo particolarmente fastidioso privarci di 3 terre, mettendo invece in seria difficoltà l'avversario pieno di shockland di Ravnica rallentandolo quello che basta per poterlo uccidere facilmente in 1 o 2 turni.
Paragoniamolo a carte simili del passato per capire il suo livello di forza:
la prima che mi viene in mente è il buon vecchio Arcopode,
che al costo di un mana in più ci dà lo stesso body con l'abilità di "sparare" le carte del nostro grimorio ma senza il potere di crescere o spaccare terre; l'arcopode fu un must nei monorossi di blocco Mirrodin e ha visto gioco anche in mazzi Standard a base rossa (guarda caso è stato ristampato anche Magma Jet).
Un'altra è il Petradonte di Torment
con cui condivide una simile stazza e l'abilità di spaccare terre, molto usato nei mazzi reanimator.
L'Ember Swallower condivide il meglio dei 2 potendo essere messo in campo molto presto e avendo il potenziale di diventare devastante nel long game.
Inutile dire che si tratta di un facile primo pick in limited essendo in grado di dominare il board da solo in tutte le fasi del gioco.
Si tratta oltretutto di una semplice rara!!!
Dalle prime sensazioni credo possiamo aspettarci un'espansione basata prevalentemente sulle creature in cui saranno fondamentali e molto preziose le (probabilmente) poche rimozioni disponibili.

Theros Incoming!

Ricomincia con Theros l'avventura del nostro Blog che nelle prossime 4 settimane vedrà una lunga serie di articoli di approfondimento sulla prossima Espansione (e il prossimo Blocco) di Magic The Gathering.
Come al solito seguiremo lo Spoiler di Theros con aggiornamenti giornalieri (quasi orari) oltre a ciò il nostro Blog si arricchisce di nuovi autori tra i più capaci giocatori Magic degli ultimi anni che daranno vita ad una serie di articoli di aprofondimento.
Il nostro scopo è quello di informarvi al meglio sulle prossime novità Magic e in particolare sulla prossima espansione chegli esperti già prevedono sarà fortissima.
In contemporanea nel nostro Ebay Store tra qualche giorno inizierà l'attesissima prevendita.
In questa pagina troverete il Visual Spoiler di Theros con tutte le immagini delle carte fino ad ora conosciute.